La rinoplastica è una scelta di grande impatto sulla vita di chi decide di sottoporsi a questo intervento, in grado di cambiare radicalmente il rapporto con la propria immagine e la propria autostima. Prepararsi correttamente non significa soltanto ridurre eventuali rischi chirurgici, ma anche favorire una guarigione rapida e un risultato ottimale. MyRhinoPlastyDoc sa quanto …

Indice contenuto
Condividi:

La rinoplastica è una scelta di grande impatto sulla vita di chi decide di sottoporsi a questo intervento, in grado di cambiare radicalmente il rapporto con la propria immagine e la propria autostima. Prepararsi correttamente non significa soltanto ridurre eventuali rischi chirurgici, ma anche favorire una guarigione rapida e un risultato ottimale.

MyRhinoPlastyDoc sa quanto questa fase sia cruciale per garantire un percorso sereno e privo di imprevisti ai propri pazienti.

Esami preoperatori: il primo passo verso un risultato sicuro

Prima di procedere con una rinoplastica è fondamentale effettuare una serie di controlli accurati per garantire sicurezza e tranquillità:

  • Emocromo completo con formula
  • Albumina, Glicemia, Azotemia, Elettroliti, Creatininemia
  • LDH, CPK, GOT, GPT, CHE, Gamma-GT, Fosfatasi alcalina
  • Prove emocoagulative (PT, PTT, Fibrinogeno)
  • HbsAg, HCV per escludere infezioni
  • Radiografia del torace, ECG ed esame urine

Questi esami consentono al chirurgo di definire chiaramente il quadro clinico del paziente e di intervenire in piena sicurezza.

Preparazione all’intervento: consigli pratici per un decorso ottimale

Prepararsi alla rinoplastica significa ridurre al minimo ogni eventuale imprevisto e facilitare il recupero:

  • Interrompere l’assunzione di aspirina, ibuprofene e altri FANS almeno una settimana prima
  • Smettere di fumare almeno due settimane prima: questo migliora la guarigione, diminuisce il dolore e riduce il rischio di complicazioni
  • Evitare il consumo di bevande alcoliche, perché dilatano i vasi sanguigni e aumentano il rischio di sanguinamento
  • Comunicare al medico qualsiasi farmaco o integratore assunto

Il giorno dell’intervento: affronta con serenità il tuo cambiamento

Il grande giorno è finalmente arrivato: affronta la giornata con calma e affidati al nostro team medico.

Ecco cosa dovrai fare per viverlo serenamente:

  • Digiuno assoluto nelle 8 ore precedenti
  • Indossa abiti comodi e facili da rimuovere, come una camicia con bottoni
  • Non truccarti, non usare creme e rimuovi gioielli e lenti a contatto
  • Porta con te un accompagnatore che possa assisterti nelle prime ore post-intervento

MyRhinoPlastyDoc si prenderà cura di te, facendoti sentire accolto e supportato durante tutto il percorso.

Cosa occorre nel post operatorio: istruzioni per un recupero rapido e indolore

Il post-operatorio è cruciale per il risultato finale:

  • Segui attentamente le prescrizioni mediche fornite
  • Assumi eventuali antibiotici prescritti per prevenire infezioni
  • Tieni pulite e libere le fosse nasali con le indicazioni ricevute
  • Applica ghiaccio per ridurre gonfiori e lividi
  • Non svolgere attività fisiche intense e riposati adeguatamente

Affidati a MyRhinoPlastyDoc per un risultato naturale e sicuro

Scegliere MyRhinoPlastyDoc significa affidarsi a un team esperto, capace di guidarti con professionalità e umanità lungo tutto il percorso della rinoplastica. 

Non lasciare che i dubbi o le paure ti fermino: prenota subito una consulenza e fai il primo passo verso una nuova armonia facciale!

Richiedi informazioni

Fai il passo successivo e
informati oggi stesso